Museo del Tricolore - Reggio Emilia
Item
-
Title (Dublin Core)
-
Museo del Tricolore - Reggio Emilia
-
Description (Dublin Core)
-
Ha una storia ormai lunga il Museo del Tricolore di Reggio Emilia.
La collezione viene avviata da Gaetano Chierici e poi fortemente arricchita da Naborre Campanini. A lanciare l’idea del Museo è lo storico Ugo Bellocchi a cui si deve nel 1966 la ricostruzione su basi documentarie del modello del primo Tricolore; il museo trova fra il 1985 e il 1987 una prima collocazione in alcune sale adiacenti la Sala storica del Tricolore in un allestimento finanziato dal Lions Club Reggio Emilia Host.
Le celebrazioni del Bicentenario del 1997 creano i presupposti per un rilancio e un nuovo allestimento, inaugurato il 7 gennaio 2004 dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi. Il percorso museale, curato da Maurizio Festanti, consta all’inizio di una sola sezione dedicata al periodo 1796 – 1814, gli anni cruciali delle vicende politiche che hanno determinato la nascita a Reggio Emilia della bandiera italiana. Una seconda sezione, inaugurata nel 2006, continua il racconto della storia della bandiera, dai moti del 1820 – 21 alla definitiva conquista dell’indipendenza e dell’unità che nel vessillo tricolore riconoscono il simbolo della nuova nazione.
-
https://www.musei.re.it/collezioni/museo-del-tricolore/
-
Type (Dublin Core)
-
Cultural Institution
-
Spatial Coverage (Dublin Core)
-
p.zza Casotti, 1
42121 Reggio Emilia